CUCINA TIPICA PIEMONTESE DA ASPORTO: prenotazioni telefoniche 011645873
Nel centro storico di Moncalieri, di fronte al Real Collegio Carlo Alberto si trova l' "Antica Trattoria della Rosa Rossa", uno dei più antichi ristoranti della città, le cui origini risalgono ai tempi dell'unità d'Italia, vi sembrerà di visitare un ristorante dove il tempo sembra essersi fermato.
Cucina prevalentemente piemontese nel rispetto della tradizione, preparazioni ormai rare come la finanziera tradizionale, la trippa alla savoiarda, la tofeja canavesana, alternata da piatti più creativi sempre con una grandissima attenzione a proporre prodotti stagionali e regionali. Piatto principe, agnolotti "gobbi" della Rosa Rossa al sugo d'arrosto, fatti rigorosamente a mano, al momento dell'ordinazione. Se passeggiate in via Carlo Alberto potrete ammirare la nostra cucina a vista e l'arte della preparazione degli agnolotti. |
Prenota i Nostri Tavoli On Line! |
|
Nell'epoca Napoleonica, metà del 1700 e inizi del 1800, fu emanata una legge detta "Legge della soppressione degli ordini religiosi"; di conseguenza, venne anche soppresso l'ordine dei fratelli Francescani, proprietari della chiesa di San Francesco a Moncalieri.
Tale chiesa fu usata come deposito di fieno e legname, e gli edifici sottostanti furono confiscati ai Francescani e usati per ospitare una parte dalle truppe napoleoniche. Al momento della restituzione agli antichi proprietari, fu concessa soltanto la chiesa vera e propria; tutti i locali adiacenti e sottostanti furono "ridotti" ad uso civile abitazioni e osteria. |
Posizione |
|